Il cardinale americano Robert Francis Prevost è il 267esimo Papa
I cardinali hanno scelto il nome del nuovo Papa. È il cardinal statunitense Robert Francis Prevost con il nome di Leone XIV. Si tratta del 267esimo pontefice della Chiesa Cattolica, che avrà anche il titolo di Vescovo di Roma e Vicario di Cristo. Dopo l’ufficialità della nomina, resa pubblica dalla fumata bianca avvenuta in Piazza San Pietro alle 18.07, al termine del secondo giorno di Conclave, e che ha radunato a raccolta i fedeli del mondo arrivati a Roma per conoscere il nuovo Pontefice, il neoeletto ha affrontato la trafila vissuta anche dai sui predecessori. Sono convenute circa 50mila persone in piazza San Pietro.
Negli ultimi anni, come conferma l’analisi dei dati condotti da Wired, per eleggere un papa il Conclave ha impiegato pochi scrutini. Per eleggere Benedetto XVI ci vollero 2 giorni e 4 votazioni, come in questo caso, mentre per Francesco invece 2 giorni e 5 scrutini. Nei primi 34 scrutini è necessario ottenere una maggioranza dei due terzi per venire eletti e non c’è un limite al numero di candidati.